L'acronimo OHSAS sta per Occupational Health and Safety Assessment Series e identifica uno standard internazionale per un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori. La norma OHSAS 18001:1999 è stata emanata dal BSI nel 1999, rivista nel 2007, così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. La certificazione OHSAS attesta l'applicazione volontaria, all'interno di un'organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti. Nel 2008, è stata pubblicata un'apposita guida a questa norma, la OHSAS 18002: Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori - Linee guida per l'implementazione dello standard OHSAS 18001. Quest'ultima è stata revisionata nel 2008.
In cosa consiste?
La OHSAS 18001 può essere adottata da qualsiasi organizzazione che voglia implementare una procedura formale per ridurre i rischi associati a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tenendo a mente i lavoratori, i clienti e il pubblico in generale. Un sistema OHSAS promuove un ambiente di lavoro sicuro e sano, fornendo una struttura che permette all’organizzazione di identificare e controllare sistematicamente i propri rischi relativi alla salute e alla sicurezza, a ridurre le probabilità di infortuni, ad agevolare il rispetto dei requisiti cogenti e a migliorare la performance aziendale in generale. La norma OHSAS 18001:2008 prevede specifiche di valutazione riconosciute a livello internazionale per quanto riguarda i sistemi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori, ed è stata pensata da esperti del settore per supplire alla mancanza di una norma certificabile di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Perché rivolgersi a noi?
Per la semplicità di utilizzo e la velocità con cui si può realizzare il Sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori, conforme alla norma OHSAS 18001:2008; Perché il nostro sistema di certificazione è stato realizzato da consulenti senior di fama nazionale, con esperienza pluriennale nel settore delle certificazioni OHSAS; Perché tramite esso si accede a un servizio di consulenza svolto da parte di professionisti dall’alto livello di specializzazione; Perché garantisce un supporto continuo e personalizzato da parte di consulenti sempre a disposizione; Perché garantisce il raggiungimento dell’obiettivo della certificazione, riducendo al minimo i costi relativi alla consulenza, alla creazione e all'implementazione di un Sistema i gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Aumentano i vantaggi, diminuisce il rischio.
Gli sconti fiscali L'INAIL prevede uno sconto sul premio assicurativo annuo per le aziende che dimostrano di aver effettuato interventi significativi di prevenzione degli infortuni sul lavoro e migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, in attuazione delle disposizioni del D. Lgs 81/08. Tra gli interventi di prevenzione particolarmente rilevanti, INAIL contempla esplicitamente la certificazione secondo norma OHSAS 18001 rilasciata da un organismo indipendente accreditato. Le tariffe di sconto prevedono una riduzione in misura variabile in relazione alle dimensioni dell’azienda: - 10 % (fino a 500 dipendenti); - 5 % (oltre i 500 dipendenti). Tale riduzione, congiunta con il meccanismo bonus - malus legato alla diminuzione degli incidenti, può determinare uno sconto complessivo del 35%-40% dei premi assicurativi INAIL, in funzione di diversi parametri.
Certificarsi Qualità OHSAS 18001, per ottenere: Potenziale riduzione del numero di infortuni; Potenziale riduzione dei tempi di inattività e dei costi associati; Dimostrazione di conformità legale e normativa; Dimostrazione ai soggetti coinvolti del proprio impegno nei confronti di salute e sicurezza; Dimostrazione di un approccio innovativo e all'avanguardia; Maggiore probabilità di acquisire nuovi clienti e partner commerciali; Migliore gestione dei rischi relativi a salute e sicurezza; Potenziale riduzione dei costi di: - spese per interventi di riparazione/sostituzione su macchine, attrezzature e altri interventi di ripristino; - sanzioni e problemi con gli enti preposti al controllo; - spese per medici, legali e per l'intervento di periti; - spese giudiziarie. Accesso alle agevolazioni nelle procedure di finanziamento e semplificazioni burocratiche/amministrative; Miglioramento del rapporto e della comunicazione con le Autorità; Miglioramento dell’immagine aziendale verso i clienti esterni e i dipendenti interni; Integrazione con i sistemi di gestione qualità ISO 9001 e ambientale ISO 14001.
In linea con il GDPR (Regolamento UE 679/2016), è disponibile la versione aggiornata dell’informativa privacy. Lunaecom.com non usa cookie per fini di profilazione, ma solo per semplificare e migliorare l’esperienza digitale dell’utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web. Privacy Policy | Cookie Policy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.