Le emissioni in atmosfera.
"Inquinamento atmosferico" è un termine che indica tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera.
I fenomeni di inquinamento sono il risultato di una complessa competizione tra fattori che portano a un accumulo degli inquinanti e altri che invece determinano la loro rimozione e la loro diluizione in atmosfera. L'entità e le modalità di emissione (sorgenti puntiformi, diffuse, altezza di emissione, ecc.), i tempi di persistenza degli inquinanti, il grado di mescolamento dell'aria, sono alcuni dei principali fattori che producono variazioni spazio-temporali della composizione dell'aria. Il controllo delle emissioni in atmosfera, unitamente al monitoraggio della qualità dell'aria, costituisce uno dei momenti conoscitivi fondamentali per l'individuazione delle cause che portano al deterioramento della composizione naturale della bassa atmosfera. Il controllo delle emissioni consente di valutare l'efficacia delle azioni adottate sui processi produttivi, sulle tecnologie di produzione e/o di abbattimento degli effluenti gassosi, miranti alla riduzione delle pressioni sulla matrice "aria".
Ecco cosa possiamo fare per te:
Gestione emissioni in atmosfera:
Tale attività di consulenza e assistenza prevede la gestione delle attività connesse all’autorizzazione in atmosfera ai sensi T.U.A. e successive modifiche e aggiornamenti normativi. In particolare verrà svolta una attività svolta a fornire:
• La pianificazione delle attività di campionamento previste dall’autorizzazione aziendale per quanto concerne le emissioni di polveri.
• La consulenza in merito ad aggiornamenti normativi in materia di emissioni.
• La pratica di rinnovo dell’autorizzazione in seguito a modifiche non sostanziali.
I certificati analitici relativi a tali campionamenti sono esclusi.